CIDA, Cuzzilla confermato Presidente. Quici: «Salvare il ceto medio»

COMUNICATO STAMPA CIDA, Cuzzilla confermato Presidente. Quici: «Salvare il ceto medio» Roma, 22 maggio 2025 – Si sono svolte questa mattina le elezioni delle cariche direttive di CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti ed alte professionalità, cui aderisce la Federazione CIMO-FESMED. Stefano Cuzzilla è stato confermato Presidente, e sarà affiancato dai Vicepresidenti Guido Quici (Presidente…

“Accorpare rinnovi contrattuali 2022-2024 e 2025-2027. Serve una svolta”

COMUNICATO STAMPA FP CIDA E CIMO-FESMED FP CIDA e CIMO-FESMED al Ministro Zangrillo: “Accorpare i rinnovi 2022-2024 e 2025-2027. Serve una svolta per i dirigenti pubblici” La Federazione della Funzione Pubblica (FPCIDA) e il sindacato dei medici dipendenti del SSN: ritardi insostenibili nella contrattazione. Perdite fino a 600 euro al mese, stanziamenti ancora insufficienti Roma,…

La petizione CIDA chiude con oltre 52 mila firme

Traguardo raggiunto: la petizione “Salviamo il Ceto Medio” si chiude con oltre 52 mila sottoscrizioni! Ringraziamo tutti coloro che hanno sostenuto la nostra causa. Grazie al vostro contributo, siamo riusciti a raggiungere oltre 52mila firme, una testimonianza concreta dell’importanza e del valore del ceto medio per il tessuto economico e sociale del nostro Paese, driver…

Assemblea CIDA 2022

 VISIONE E CONCRETEZZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DI CIDA MANAGER IN CAMPO PER LA CRESCITA   Stefano Cuzzilla: “In questo momento critico per il Paese, la politica dimostri di saper ascoltare la dirigenza pubblica e privata”   Metodo scientifico, primato della competenza, spinta all’innovazione:  i tre cardini del pensiero manageriale   Crescono le assunzioni di nuovi manager…

Assemblea CIDA – 15 novembre

L’ assemblea nazionale di Cida, che si terrà il prossimo 15 novembre, dalle ore 11 alle ore 12.30 presso la Sala Sinopoli dell’auditorium Parco della Musica di Roma, sarà un momento importante per parlare dei problemi più urgenti del Paese e passare concretamente ai fatti. Le quattro crisi – bellica, energetica, climatica e pandemica – che oggi impattano fortemente sul nostro sistema, rendono…

CS CIDA: serve una riforma che restituisca centralità al paziente

Sanità: serve una riforma che restituisca centralità al paziente Un sistema sanitario efficace incide positivamente  sui processi produttivi del Paese   Sanità religiosa no profit convenzionata: componente essenziale del SSN Roma 15 settembre. “La pandemia ha messo a nudo la fragilità del nostro sistema sanitario, facendo emergere tutte quelle criticità di cui troppo spesso si…