Comunicazioni Schillaci: Diagnosi condivisibile, ora proporre terapia

Comunicazioni Schillaci, CIMO-FESMED: «La diagnosi è condivisibile, ora proporre la terapia per risolvere i problemi del SSN» Il sindacato dei medici sulle comunicazioni del Ministro alla Commissione Sanità e Lavoro del Senato: «Elencati i problemi che denunciamo da anni, ma continuiamo a registrare l’assenza di volontà di avviare una collaborazione con i sindacati» Roma, 6…

I medici bocciano la manovra economica

MEDICI, VETERINARI, SANITARI BOCCIANO LA MANOVRA ECONOMICA: SOLO BRICIOLE PER LA SANITÀ. PRONTI ALLO STATO DI AGITAZIONE.   Le organizzazioni sindacali dei medici, veterinari e dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO – CIMOP – FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e…

“Cari italiani, non ammalatevi perché nessuno potrà curarvi”. La lettera dei medici CIMO-FESMED

Sanità dimenticata, la lettera dei medici: “Cari italiani, non ammalatevi perché presto non ci sarà più nessuno per curarvi” “Chiediamo più fondi per la sanità nella prossima Legge di Bilancio”. Quindi l’appello alla popolazione: “Difendiamo insieme la sanità pubblica, stiamo perdendo una ricchezza inestimabile” Roma, 8 novembre 2022 – È un grido di dolore la…

Medici: Bene Schillaci su aumento stipendi. Ora rinnovare contratto

Medici, Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su aumento stipendi. Ora rinnovare contratto» Il Presidente del sindacato sull’ipotesi di incentivi per chi lavora in alcuni reparti: «Non valutare solo l’attuale carenza di personale» Roma, 2 novembre 2022 – «Bene che il Ministro della Salute Schillaci intenda far aumentare le retribuzioni dei medici. D’altra parte il tempismo è…

CS CIDA: serve una riforma che restituisca centralità al paziente

Sanità: serve una riforma che restituisca centralità al paziente Un sistema sanitario efficace incide positivamente  sui processi produttivi del Paese   Sanità religiosa no profit convenzionata: componente essenziale del SSN Roma 15 settembre. “La pandemia ha messo a nudo la fragilità del nostro sistema sanitario, facendo emergere tutte quelle criticità di cui troppo spesso si…

Elezioni, i medici: «Nei programmi ci siano soluzioni a problemi sanità»

Elezioni, appello dei medici ai partiti: «Nei programmi ci siano soluzioni ai problemi della sanità» CIMO-FESMED: «No a slogan o promesse irrealizzabili, aspettiamo proposte concrete e realistiche che consentano di salvare il SSN» Roma, 9 agosto 2022 – La sanità pubblica è sempre più in difficoltà. Liste d’attesa infinite, Pronto soccorso presi d’assalto, personale sanitario…

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE

L’“ORDINARIA AMMINISTRAZIONE” DEL GOVERNO NON RIGUARDA LA SANITÀ   5 Agosto 2022 – Il decreto Aiuti-bis si configura come un atto legislativo che, in diverse forme e diverse sostanze, elargisce a categorie di lavoratori e non, piccole somme ciascuno, ma per un valore complessivo superiore ai 18 miliardi di euro. In tale destinazione degli aiuti…