Ultime notizie e Comunicati stampa

«Definire atto medico e rendere attrattivo lavoro in SSN». Audizione CIMO-FESMED su riordino professione sanitarie

COMUNICATO STAMPA Riordino professione sanitarie, l’audizione di CIMO-FESMED: «Definire atto medico e rendere attrattivo il lavoro nel SSN» Guido Quici alla Commissione Affari Sociali: «È necessario definire con precisione i confini di ciascuna professione sanitaria affidando in modo esclusivo ai medici il consenso informato, l’anamnesi, la diagnosi e la terapia. L’anarchia delle competenze può mettere a rischio la sicurezza delle cure» Roma, 16 gennaio 2025 – Guido Quici, Presidente del

Continua »

Protesta medici, modalità ancora non definite. Le richieste CIMO-FESMED

COMUNICATO STAMPA Protesta medici, CIMO-FESMED: «Modalità ancora non definite. La professione al centro dell’incontro del 25 gennaio» Roma, 13 gennaio 2025 – Il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED smentisce le voci che stanno circolando in queste ore sulla stampa in merito ad un imminente sciopero della categoria. «Sebbene il malcontento ed il disagio dei medici siano palpabili, le modalità della protesta non sono ancora state definite, e saranno discusse il

Continua »

Crisi personale sanitario, occorre invertire tendenza

COMUNICATO STAMPA Crisi personale sanitario, Quici (CIMO-FESMED): «Occorre inversione di tendenza. Senza medici non c’è salute» Roma, 9 gennaio 2025 – «L’allarme lanciato dalla Fondazione GIMBE in merito ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di recente dalle principali istituzioni contabili del Paese, dalla Corte dei Conti alla Ragioneria dello Stato. Segnali che sposano la posizione assunta dai

Continua »

Medici sanità privata, nuovo sciopero CIMOP: «Da 20 anni senza contratto, ignorate nostre richieste»

COMUNICATO STAMPA Medici sanità privata, CIMOP proclama nuovo sciopero: «Da 20 anni senza contratto, ignorate ancora una volta le nostre richieste» Roma, 20 dicembre 2024 – «Dinanzi all’ennesimo schiaffo in faccia ricevuto dai medici dipendenti della sanità privata, che attendono da 20 anni il rinnovo del contratto di lavoro, non ci resta che proclamare una nuova giornata di sciopero per rivendicare con rabbia il rispetto dei nostri diritti» dichiara Carmela

Continua »

Legge Bilancio, sanità dimenticata. Pronti a 2025 denso di battaglie sindacali

COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – NURSING UP Legge Bilancio, sanità dimenticata. Medici e infermieri pronti ad un 2025 denso di battaglie sindacali Di Silverio, Quici e De Palma: «Soldi ci sono, ma non si vuole spenderli per la sanità pubblica. Questione sanitaria diventi fulcro dell’azione politica e dell’interesse sociale» Roma, 20 dicembre 2024 – «È un eufemismo definire deludenti le misure previste dalla legge di Bilancio per la

Continua »

Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive, Agenzia Entrate include turni notturni

COMUNICATO STAMPA Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive, l’Agenzia delle Entrate include i turni notturni e dà ragione a CIMO-FESMED Quici: «Finalmente si applica la norma e non la si interpreta. Senza tassazione agevolata 6 ore di lavoro diurno consentirebbero di guadagnare di più di 12 ore notturne» Roma, 16 dicembre 2024 – L’Agenzia delle Entrate dà ragione alla Federazione CIMO-FESMED, specificando che la tassazione agevolata al 15% delle prestazioni aggiuntive va applicata

Continua »

Sanità, nel 2022 2,3 miliardi non spesi da Aziende

COMUNICATO STAMPA Sanità, nel 2022 2,3 miliardi stanziati dallo Stato non sono stati spesi dalle Aziende. L’analisi del Conto economico Quici (CIMO-FESMED): «Prosegue trend ultradecennale che ha portato ad una diversificazione nell’impiego delle risorse a svantaggio dell’assistenza sanitaria e del personale che la eroga» Roma, 11 dicembre 2024 – Per la sanità si spende di più ma si offre meno assistenza sanitaria per i cittadini. È il messaggio principale che

Continua »

Schillaci rassicura medici sanità privata: CIMOP revoca sciopero

Schillaci rassicura i medici della sanità privata. CIMOP: «Revochiamo lo sciopero, ma pronti alla protesta in assenza di atti concreti» Quici (CIMO-FESMED) e De Rango (CIMOP): «Il Ministero della Salute intende vincolare al rinnovo del contratto l’utilizzo del miliardo di euro per i nuovi DRG e, auspicabilmente, l’accreditamento stesso delle strutture al Servizio sanitario nazionale» Roma, 5 dicembre 2024 – Nei giorni scorsi Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, e

Continua »

Personale SSN ai livelli 2003: «Sono stati assunti anche medici?»

COMUNICATO STAMPA Personale SSN tornato ai livelli del 2003, i dubbi di Quici (CIMO-FESMED): «Sono stati assunti anche medici?» «Nel 2022 nel SSN lavoravano 6.181 medici in meno rispetto al 2003, da qui il boom di medici a gettone e prestazioni aggiuntive. Ecco perché i livelli di produzione sono ancora inferiori al 2019» Roma, 29 novembre 2024 – «Vorrei ringraziare l’Agenas per il lavoro che svolge quotidianamente, e che culmina

Continua »

ISCRIVITI ALLA FEDERAZIONE

Scarica la scheda di adesione e iscriviti alla Federazione CIMO-FESMED

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi comodamente le notizie e gli aggiornamenti via email

Dipartimenti CIMO-FESMED

Dipartimento CIMO

Dipartimento FESMED

Dipartimento ANPO-ASCOTI

Dipartimento CIMOP