CIMO-FESMED incontra Schillaci: «Rappresenti nostro disagio a MEF e Regioni»

COMUNICATO STAMPA CIMO-FESMED incontra Schillaci: «Si faccia portavoce del nostro disagio presso il MEF e le Regioni» Il Presidente Quici ha sottolineato gli scarsi risultati ottenuti nella bozza di legge di Bilancio: «Senza una visione del futuro del SSN le risorse non saranno mai sufficienti, soprattutto se si considera che le Regioni non utilizzano interamente…

Infermieri prescrittori? I medici chiedono un incontro con il Ministro Schillaci

COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – FIMMG – SUMAI14 OTTOBRE 2024 Roma 14 ottobre 2024 – “Mentre siamo in attesa di un più volte invocato segnale di attenzione da parte della politica, apprendiamo invece con stupore e solo dalla stampa l’apertura alle prescrizioni infermieristiche. Ennesimo blitz perpetuato in spregio a un preliminare confronto con…

«Bene Schillaci su assunzioni e flat tax indennità, accoglierebbe nostra proposta»

Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su assunzioni e flat tax indennità specificità, accoglierebbe nostra proposta» Il Presidente del sindacato dei medici ospedalieri: «Ora sblocco tetto spesa, proroga scudo penale e rinnovo contratti» Roma, 4 ottobre 2024 – «Apprendiamo con soddisfazione l’intenzione del Ministro Schillaci di avviare un piano di assunzioni negli ospedali e di tassare al…

Sanità, Quici (Cimo-Fesmed): risposta concreta ed efficace del Ministro Schillaci con il decreto antiviolenza. Adesso lavoriamo sulla prevenzione

ROMA, 27 SETTEMBRE 2024 “L’approvazione del decreto legge sulle aggressioni è una risposta concreta e immediata ad una emergenza nazionale, plaudiamo e sosteniamo l’operato del Ministro Orazio Schillaci. Naturalmente questa è soltanto una risposta a valle di una emergenza sociale incontrollabile. A questo punto è necessario che la raccomandazione numero 8 del Ministero diventi una…

Sanità, Cimo-Fesmed: Convincenti parole Ministro Schillaci, fermare trend involutivo

Il presidente Quici: Già denunciati tagli indiscriminati degli ultimi 10 anni, serve intervenire in modo strutturale sul sistema sanitario nazionale ROMA, 8 APRILE 2024. “Occorrono coraggio e volontà. Le dichiarazioni del Ministro della salute Orazio Schillaci, in occasione di un recente evento di Forza Italia, sono convincenti ed è proprio per questo motivo che riteniamo…

CIMO-FESMED: Ottimo lavoro di ONSEPS e del MinSalute, ma il tempo è scaduto, è l’ora della concretezza.

Giornata Nazionale sulla sicurezza operatori sanitari. Roma, 12 marzo 2024 – 50 aggressioni al giorno, trend in costante crescita degli infortuni da aggressioni rilevati da INAIL nel triennio 2020-22 (+12,9%), questi sono i dati principali che hanno coinvolto i sanitari dipendenti del SSN. Un fenomeno certamente sottostimato perché non ricomprende la Sicilia ma, soprattutto, i…

Sindacati medici incontrano Schillaci: “Intervenire su leggi e contratto per salvare SSN”

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE – 4 LUGLIO 2023 INCONTRO CON SCHILLACI: INTERVENIRE SU LEGGI E CONTRATTO PER SALVARE IL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ricevute oggi dal Ministro Orazio Schillaci lo ringraziano per la disponibilità dimostrata al confronto sui temi più urgenti per la categoria e per il sistema…

Bene Schillaci su depenalizzazione responsabilità medica

Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su depenalizzazione responsabilità medica» Il Presidente del sindacato dei medici: «Solo in Italia, Polonia e Messico l’errore medico rischia di essere sanzionato penalmente. Il provvedimento sia adottato rapidamente» Roma, 3 aprile 2023 – «Apprendiamo con favore l’intenzione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di depenalizzare la responsabilità medica. Si tratta di…