«Definire atto medico e rendere attrattivo lavoro in SSN». Audizione CIMO-FESMED su riordino professione sanitarie

COMUNICATO STAMPA Riordino professione sanitarie, l’audizione di CIMO-FESMED: «Definire atto medico e rendere attrattivo il lavoro nel SSN» Guido Quici alla Commissione Affari Sociali: «È necessario definire con precisione i confini di ciascuna professione sanitaria affidando in modo esclusivo ai medici il consenso informato, l’anamnesi, la diagnosi e la terapia. L’anarchia delle competenze può mettere…

Crisi personale sanitario, occorre invertire tendenza

COMUNICATO STAMPA Crisi personale sanitario, Quici (CIMO-FESMED): «Occorre inversione di tendenza. Senza medici non c’è salute» Roma, 9 gennaio 2025 – «L’allarme lanciato dalla Fondazione GIMBE in merito ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di recente dalle principali istituzioni contabili del Paese,…

Sanità, CIMO-FESMED: Decreto liste attesa, auspichiamo più interventi strutturali

Il presidente Quici: Rilanciare offerta sanitaria, adeguare organici, combattere medicina difensiva, liberalizzare la professione medica ROMA, 30 APRILE 2024 “L’imminente decreto sulle liste di attesa, annunciato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, offre l’opportunità di esprimere il nostro punto di vista su una questione particolarmente sentita sia dai cittadini che dagli operatori sanitari. Affrontare, in…

Sanità, Cimo-Fesmed: Convincenti parole Ministro Schillaci, fermare trend involutivo

Il presidente Quici: Già denunciati tagli indiscriminati degli ultimi 10 anni, serve intervenire in modo strutturale sul sistema sanitario nazionale ROMA, 8 APRILE 2024. “Occorrono coraggio e volontà. Le dichiarazioni del Ministro della salute Orazio Schillaci, in occasione di un recente evento di Forza Italia, sono convincenti ed è proprio per questo motivo che riteniamo…

L’unico modo per salvare il Ssn è una riforma complessiva del sistema

Intervento di Guido Quici, Presidente CIMO-FESMED, al Forum di Quotidiano Sanità “Sanità pubblica addio” Partecipo volentieri anche io al Forum di Quotidiano Sanità, dopo aver letto con interesse l’ultimo libro di Ivan Cavicchi, “Sanità pubblica addio”. Un’analisi accorta della parabola discendente disegnata dalla nostra sanità, colpita da controriforme che hanno costantemente ridimensionato il diritto alla…

No all’autonomia differenziata in sanità

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA E SANITARIA Autonomia differenziata: no al progetto folle di privatizzare la sanità “Le dichiarazioni del ministro Calderoli secondo il quale, con la trasmissione del ddl sull’autonomia differenziata alla Presidenza del Consiglio la fase dei lavori entra nel vivo, sono la ciliegina su una torta avvelenata, quella che si sta…

Lettera Quici su fabbisogno personale sanitario

Dall’AGENAS un gioco di prestigio per risolvere la carenza di medici Lettera al Direttore di Quotidiano Sanità   Gentile Direttore, ecco che, con un efficace gioco di prestigio, la carenza di medici è destinata a scomparire. È stato superato il tetto di spesa sul personale? Si è forse deciso di aumentare le retribuzioni dei professionisti…