«Bene Schillaci su aumenti per i medici, ma siano previsti subito in busta paga»

COMUNICATO STAMPA Manovra, Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su aumenti per i medici, ma siano previsti subito in busta paga» Il Presidente del sindacato: «I medici chiedono segnali concreti ora, basta rimandare per anni il pagamento di risorse già stanziate» Roma, 8 ottobre 2025 – «Apprezziamo l’intenzione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di intervenire sugli…

Affrontare urgentemente problema clinicizzazione ospedali

COMUNICATO STAMPA CIMO-FESMED alle Regioni: «Affrontare urgentemente il problema della clinicizzazione degli ospedali» In attesa dell’atto di indirizzo, il sindacato dei medici dipendenti del SSN chiede alla Conferenza delle Regioni l’apertura di un tavolo per regolamentare l’affidamento delle strutture apicali ospedaliere al personale universitario Roma, 10 settembre 2025 – La Federazione CIMO-FESMED prende atto dell’intenzione…

Contratto medici, atto di indirizzo in arrivo: «No a passi indietro rispetto a ultimo CCNL»

COMUNICATO STAMPA Contratto medici, atto di indirizzo in arrivo. CIMO-FESMED: «No a passi indietro rispetto all’ultimo CCNL» «Qualsiasi tentativo di peggiorare l’attuale contratto sarebbe accolto come una provocazione dai medici e rappresenterebbe il definitivo “liberi tutti” per spingere i camici bianchi ad abbandonare la sanità pubblica» Roma, 8 settembre 2025 – Nelle prossime settimane sarà…

Responsabilità professionale sanitari: bene limitazione ma non è scudo penale

COMUNICATO STAMPA Limitazione responsabilità professionale medici, Quici (CIMO-FESMED): «Bene approvazione, ma sbagliato parlare di scudo penale» Roma, 4 settembre 2025 – «Accogliamo con cauta soddisfazione l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del Ddl Delega sulle professioni sanitarie che prevede, tra le altre cose, la limitazione della responsabilità penale alla sola colpa grave – dichiara…

Inaccettabili emendamenti ddl Prestazioni sanitarie: se approvati, mobilitazione

COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED E CIMO-FESMED «Inaccettabili gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie: se approvati, pronti alla mobilitazione» I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED sul piede di guerra: «Si appalta a terzi la gestione degli ospedali e si tenta di creare divisioni tra i medici ospedalieri» Roma, 16 luglio…

Intramoenia, no alla stretta. Così si allungano tempi attesa

COMUNICATO STAMPA Intramoenia, Quici (CIMO-FESMED): «No alla stretta, così si allungano ulteriormente i tempi di attesa» Il sindacato dei medici boccia gli emendamenti presentati da FdI al Ddl Prestazioni sanitarie, che prevedono l’attivazione dell’intramoenia solo nel caso di saturazione delle agende: «Senza interventi strutturali impossibile ridurre le liste d’attesa» Roma, 15 luglio 2025 – Ancora…

Legge Bilancio, Quici: «Su sanità partiti collaborino. Servono risorse e riforme per salvare SSN»

COMUNICATO STAMPA Legge Bilancio, Quici (CIMO-FESMED): «Sanità diventi no fly zone, partiti collaborino. Servono risorse e riforme per salvare SSN» Il sindacato dei medici: «No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema…