Le 10 ragioni dello sciopero dei medici

COMUNICATO STAMPA Le 10 ragioni dello sciopero dei medici: dall’assenza di un piano di assunzioni agli illusori aumenti di stipendio Quici (CIMO-FESMED): «Una presa in giro aumentare di 3 euro le pensioni minime e poi costringere le fasce più povere della popolazione a spendere centinaia di euro per visite ed esami inaccessibili nella sanità pubblica»…

Legge di Bilancio, CIMO-FESMED: «Gli interventi sul personale sanitario non possono essere rateizzati»

Il sindacato dei medici: «Attendiamo il testo per chiarire non pochi dubbi sulle modalità di finanziamento della sanità» Roma, 16 ottobre 2024 – La Federazione CIMO-FESMED attende di esprimere un giudizio complessivo sul Disegno di Legge di Bilancio 2025 approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Il sindacato dei medici riconosce infatti la buona volontà…

Infermieri prescrittori? I medici chiedono un incontro con il Ministro Schillaci

COMUNICATO STAMPA ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – FIMMG – SUMAI14 OTTOBRE 2024 Roma 14 ottobre 2024 – “Mentre siamo in attesa di un più volte invocato segnale di attenzione da parte della politica, apprendiamo invece con stupore e solo dalla stampa l’apertura alle prescrizioni infermieristiche. Ennesimo blitz perpetuato in spregio a un preliminare confronto con…

Crisi SSN, CIMO-FESMED: «Servono riforme strutturali, BTP dedicati e tasse di scopo»

«Se il Governo ha veramente intenzione di trovare finanziamenti extra per la sanità, potrebbe ricavare 11,3 miliardi da destinare al rilancio del Servizio sanitario nazionale» Roma, 9 ottobre 2024 – La crisi del Servizio sanitario nazionale e la necessità di nuove risorse per risollevarlo sono state fotografate in modo preciso ed analitico in questi ultimi…

«Bene Schillaci su assunzioni e flat tax indennità, accoglierebbe nostra proposta»

Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su assunzioni e flat tax indennità specificità, accoglierebbe nostra proposta» Il Presidente del sindacato dei medici ospedalieri: «Ora sblocco tetto spesa, proroga scudo penale e rinnovo contratti» Roma, 4 ottobre 2024 – «Apprendiamo con soddisfazione l’intenzione del Ministro Schillaci di avviare un piano di assunzioni negli ospedali e di tassare al…

Sanità, Quici (Cimo-Fesmed): risposta concreta ed efficace del Ministro Schillaci con il decreto antiviolenza. Adesso lavoriamo sulla prevenzione

ROMA, 27 SETTEMBRE 2024 “L’approvazione del decreto legge sulle aggressioni è una risposta concreta e immediata ad una emergenza nazionale, plaudiamo e sosteniamo l’operato del Ministro Orazio Schillaci. Naturalmente questa è soltanto una risposta a valle di una emergenza sociale incontrollabile. A questo punto è necessario che la raccomandazione numero 8 del Ministero diventi una…

MANIFESTAZIONE NAZIONALE dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e professioni sanitarie ex legge 43/2006

MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2024 A ROMA Roma 16 settembre 2024 – “La manifestazione di Foggia, che ha visto la partecipazione di centinaia di colleghe e colleghi, è una forte e sincera testimonianza di solidarietà, di una intera categoria professionale, verso i colleghi aggrediti vigliaccamente la scorsa settimana al Policlinico della città, ma anche verso tutti…