Lettera Quici su fabbisogno personale sanitario

Dall’AGENAS un gioco di prestigio per risolvere la carenza di medici Lettera al Direttore di Quotidiano Sanità   Gentile Direttore, ecco che, con un efficace gioco di prestigio, la carenza di medici è destinata a scomparire. È stato superato il tetto di spesa sul personale? Si è forse deciso di aumentare le retribuzioni dei professionisti…

Il Ministro Schillaci incontra i sindacati

Il Ministro Schillaci incontra i sindacati: “Servono segnali già in finanziaria” Roma 16/12/2022. “Il dato positivo è che dopo due anni e dopo le pressioni e le richieste, le sigle sindacali tornano ad essere ricevute dal ministro della Salute”. Questo il commento dei leader dell’intersindacale al termine dell’incontro con il Ministro Orazio Schillaci. “Non possiamo…

Autonomia differenziata: un frutto avvelenato per la sanità pubblica

Roma 21 novembre 2022 – La bozza Calderoli per la attuazione della autonomia differenziata presentata alla Conferenza Stato-Regioni non rende un buon servigio alla sanità pubblica, peraltro duramente provata dalla pandemia, con contenuti francamente preoccupanti. A cominciare dal rinvio dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) a futura memoria e dalla emarginazione del ruolo del Parlamento.…

“Cari italiani, non ammalatevi perché nessuno potrà curarvi”. La lettera dei medici CIMO-FESMED

Sanità dimenticata, la lettera dei medici: “Cari italiani, non ammalatevi perché presto non ci sarà più nessuno per curarvi” “Chiediamo più fondi per la sanità nella prossima Legge di Bilancio”. Quindi l’appello alla popolazione: “Difendiamo insieme la sanità pubblica, stiamo perdendo una ricchezza inestimabile” Roma, 8 novembre 2022 – È un grido di dolore la…

Dossier Sanità Allarme Rosso

Noi medici li abbiamo visti con i nostri occhi, giorno dopo giorno, gli effetti di dieci anni di tagli alla sanità. Sempre più ospedali chiusi, sempre meno posti letto, sempre meno colleghi, sempre meno servizi e attività che il Servizio sanitario nazionale riesce a garantire ai nostri pazienti. E il risultato finale di una politica…

Un medico su 5 lavora più di 48 ore a settimana: valanga di segnalazioni all’Ispettorato del Lavoro

Un medico su 5 in ospedale per più di 48 ore a settimana: da CIMO-FESMED valanga di segnalazioni all’Ispettorato del Lavoro Il sindacato dei medici richiederà un intervento ispettivo all’Ispettorato Nazionale del Lavoro per ogni violazione della normativa europea sull’orario di lavoro: «Tra i colleghi livelli di stress lavoro correlato e burnout inaccettabili, a rischio…