Comunicati stampa dalla Federazione

Legge Bilancio, Quici: «Su sanità partiti collaborino. Servono risorse e riforme per salvare SSN»

COMUNICATO STAMPA Legge Bilancio, Quici (CIMO-FESMED): «Sanità diventi no fly zone, partiti collaborino. Servono risorse e riforme per salvare SSN» Il sindacato dei medici: «No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema salute» Roma, 7 luglio 2025 – La sanità diventi per la politica una no fly

Continua »

«Così si crea un esercito di medici disoccupati»

COMUNICATO STAMPA Accesso a Medicina, Bernini chiede di aumentare i posti. CIMO-FESMED: «Così si crea un esercito di medici disoccupati» Tra il 2025 ed il 2040 il rapporto tra iscritti e pensionati passerà da 1,5 a 4,9: tra 15 anni potremmo avere 220mila medici senza lavoro o scappati all’estero Roma, 23 giugno 2025 – Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini continua a illudere i ragazzi che sognano

Continua »

“Avviare trattative per CCNL medici o proclameremo stato di agitazione”

COMUNICATO STAMPA Firmato contratto sanità, CIMO-FESMED: «Ora avviare trattative per CCNL medici o proclameremo stato di agitazione» Il sindacato dei medici: «Non ci sono più alibi, chiudere rapidamente il CCNL 2022-2024 e aprire subito il tavolo per il triennio 2025-2027» Roma, 19 giugno 2025 – «Ora che il comparto sanità ha firmato la pre-intesa del CCNL, non ci sono più alibi: le Regioni emanino subito l’atto di indirizzo necessario ad

Continua »

Scadenza gettonisti, difficile sostituirli se non si migliorano condizioni di lavoro e stipendi

COMUNICATO STAMPA Scadenza gettonisti, Quici (CIMO-FESMED): «Difficile sostituirli se non si migliorano condizioni di lavoro e stipendi» Il Presidente del sindacato dei medici: «I gettonisti non vogliono essere assunti, per i dipendenti i Pronto soccorso sono gironi infernali» Roma, 17 giugno 2025 – «Se non si migliorano le condizioni di lavoro e non si adeguano gli stipendi, sarà molto difficile trovare medici disponibili ad andare a lavorare in Pronto soccorso

Continua »

“Per valorizzare professioni sanitarie occorrono maggiori risorse. No a ulteriori sacrifici dei medici”

COMUNICATO STAMPA Personale SSN, CIMO-FESMED: «Per valorizzare le professioni sanitarie occorrono maggiori risorse. No a ulteriori sacrifici dei medici» Nella bozza di documento proposto dalla Conferenza delle Regioni ai sindacati della dirigenza e del comparto sanitari sanciti principi che potrebbero trasformarsi in boomerang per fondi e carriere dei medici Roma, 13 giugno 2025 – È continuato questa mattina il confronto tra la Conferenza delle Regioni e i sindacati della dirigenza

Continua »

Personale SSN, aperto tavolo confronto Regioni-sindacati: «Convincere medici e infermieri a non trasferirsi all’estero»

COMUNICATO STAMPA Personale SSN, aperto tavolo confronto Conferenza Regioni-sindacati. CIMO-FESMED: «Convincere medici e infermieri a non trasferirsi all’estero» Obiettivo del tavolo è trovare una strategia condivisa volta a rendere sostenibile il Servizio Sanitario Nazionale e a valorizzarne i professionisti: maggiori risorse e sblocco tetto di spesa le priorità Roma, 4 giugno 2025 – Si è aperto questa mattina il tavolo di confronto tra Conferenza delle Regioni e sindacati dei dirigenti

Continua »

Sindacati medici: fermare l’occupazione degli ospedali da parte dell’Università

COMUNICATO STAMPA Medici, carriera ospedalieri scippata da universitari. ANAAO, CIMO-FESMED e ACOI: «Ministero Salute e Regioni fermino questa vergogna» Sempre più primari nominati dalle Università tagliano le prospettive di carriera ai medici ospedalieri Roma, 26 maggio 2025 – Le Università stanno occupando gli ospedali. E i medici universitari stanno tagliando drasticamente le prospettive di carriera dei medici ospedalieri. La cosiddetta “clinicizzazione” delle strutture sanitarie è in costante espansione, andando ben

Continua »

CIDA, Cuzzilla confermato Presidente. Quici: «Salvare il ceto medio»

COMUNICATO STAMPA CIDA, Cuzzilla confermato Presidente. Quici: «Salvare il ceto medio» Roma, 22 maggio 2025 – Si sono svolte questa mattina le elezioni delle cariche direttive di CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti ed alte professionalità, cui aderisce la Federazione CIMO-FESMED. Stefano Cuzzilla è stato confermato Presidente, e sarà affiancato dai Vicepresidenti Guido Quici (Presidente CIMO-FESMED), Marco Ballaré (Presidente Manageritalia) e Antonello Giannelli (Presidente ANP). «In questi anni CIDA ha

Continua »

Medicina generale, dipendenza rischiosa per pazienti, ospedalieri e conti dello Stato

COMUNICATO STAMPA Medicina generale, CIMO-FESMED: «Dipendenza rischiosa per pazienti, medici ospedalieri e conti dello Stato» Quici: «Per far funzionare le Case di Comunità basta applicare l’ACN. Evitare di creare più problemi di quelli che si intende risolvere» Roma, 21 maggio 2025 – Il rebus dei medici di famiglia e delle Case di Comunità sembra non avere soluzione. Ma di certo, secondo la Federazione CIMO-FESMED, la soluzione non può essere il

Continua »